Tel: +39 331 2882990 - E-mail: segreteria@giuseppepozzi.com

Tumori Addominali

In Oncologia Chirurgica, evitare le estese incisioni cuteneo-parietali ed utilizzare tecniche di cura mini-invasive, rappresenta un primo passo fondamentale per ridurre l’invasivita’ dell’intervento, non abbattere le difese immunitarie gia’ lese dalla malattia, aumentare la precisione della cura e del risultato, avere un rapido recupero della quotidianita’.

La soluzione e’ riposta nell’impiego della Mini-Laparoscopia Gas-Less.

Possono essere trattate con efficacia e precisione, con tecnica Mini-Laparoscopica gas-less:

  • le Neoplsie dello Stomaco
  • le Neoplasie del Colon – Retto
  • le Neoplasie del Fegato
  • le Neoplasie del Pancreas
  • le Neoplasie del Rene e delle Vie Urinarie

CHIRURGIA ONCOLOGICA MINI-INVASIVA PERSONALIZZATA DEI TUMORI ADDOMINALI

Rappresenta un programma terapeutico personalizzato, in cui l’approccio psicologico e l’umanizzazione del rapporto medico-paziente si coniuga perfettamente con l’impiego di strumentazione all’avanguardia ed innovazione tecnologica in chirurgia, cosi’ come farmaci di ultima generazione vengono impiegati per una anestesia sempre piu’ leggera, dedicata e calibrata sulle specifiche esigenze operatorie.

In sintesi un programma di cura su misura che adatti ogni decisione ed ogni gesto chirurgico alla specificità del caso clinico.

Obiettivo: ottenere il massimo risultato possibile attraverso una cura personalizzata, con la minima invasività Anestesiologia e Chirurgica e Farmacologica scientificamente possibile.

Sono importanti:

  • storia clinica personale e familiare
  • condizioni cliniche, il sistema immunitario e genetico del paziente
  • studio altamente specialistico con tecnologia 3D della malattia oncologica e delle sue estensioni
  • pianificazione 3D dell”intervento chirurgico, per una estrema precisione dell’esecuzione ed una terapia personalizzata
  • precisione elevata dell’intervento chirurgico

La filosofia mini-invasiva nell’approccio chirurgico al paziente oncologico ha quindi come obiettivo il massimo risultato nella risoluzione della malattia ottenuto con la minore invasività possibile.

Le Tecniche Chirurgiche Mini-Laparoscopiche gas-less rappresentano un sistema di approccio, che esprime al massimo le caratteristiche di mini-invasività di un intervento chirurgico addominale,e sono impiegabili per la cura di numerose patologie oncologiche della cavita’ addominale.

L’anestesia necessaria a permettere l’atto chirurgico mini-laparoscopico gass-less e’ anch’essa mini-invasiva e si basa infatti sull”impiego di farmaci che consentono di evitare l’intubazione oro-tracheale; questo tipo di anestesia viene condotta in maschera laringea, permette un risveglio confortevole e viene considerata a bassa invasività farmacologica sull’organismo.

La Chirurgia Mini-Laparoscopica Gas-Less consente in sintesi:

  • una anestesia leggera senza intubazione endo-tracheale, condotta in mascherina laringea
  • micro incisioni cutanee con dimensioni millimetriche, senza punti esterni
  • tecnica gas-less con basse pressioni addominali di CO2 (Anidride Carbonica) 2-4 millimetri di mercurio, senza creare irritazione dolorosa della
  • parete addominale ed assorbimento nel sangue di anidride carbonica
  • visione 3D 4K ad alta definizione e precisione
  • strumenti tubulari articolabili e strumenti miniaturizzati con diametro di circa 2-5 millimetri
  • strumenti per emostasi con l’impiego di frequenze radio ed ultrasuoni per rendere l’intervento il piu’ possibile esangue
  • mini-incisioni cutanee in zone non evidenti o su cicatrici gia’ presenti per l’estrazione della neoplasia, dopo averla inserita in uno specifico
  • sacchetto sigillato ed evitare contaminazione con gli altri tessuti
  • suture delle piccole incisioni chirurgiche senza punti esterni.
  • assenza di drenaggio addominale, necessario solo in casi avanzati
  • assenza di catetere vescicale
  • accurata terapia per abbattere o minimizzare il dolore post-operatorio

In Sintesi:

  • Mini-Invasivita’ Anestesiologica e Chirurgica
  • Personalizzazione della Cura Chirurgica Oncologica
  • Estrema Precisione del Gesto Chirurgico
  • Controllo accurato del Dolore
  • Rapido Recupero, precoce Alimentazione e DeambulazioneRidotto tempo di Ricovero
  • Possono efficaciemente essere trattate con questa tecnica Mini-invasiva.
  • le Neoplasie dell’Esofago, dello Stomaco e del Colon-Retto
  • le Neoplasie del Fegato e del Pancreas
  • le Neoplasie del Rene e delle Vie Urinarie
  • le Neoplasie della Parete Addominale

Prof. Giuseppe Pozzi:

Il paziente al centro.

Chiamaci

Segreteria: +39 391 3764200
Diretto: +39 337 794208

E-mail

Pazienti italiani: segreteria.profpozzi@gmail.com
International Patients: gpozzi.surgery@gmail.com

Dove siamo

Clinica: Nuova Villa Claudia
via Flaminia 280
00191 Roma

 

 

 

 

 

 

L'Esperienza dei Pazienti

 

 

 

 

 

 

Prof Giuseppe Pozzi

Roma - Milano

Chirurgia Privata   -   Non Opera nel Sistema Sanitario Nazionale             

Contatti

 

Telefono

 

 

Per informazioni ed appuntamenti:

Segreteria
+39 331 2882990

Orari di segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì  9:00 - 18:00

Emergenze
+39 337 794208

 

 

 

E-mail

 

E-mail:
segreteria@giuseppepozzi.com

Segreteria scientifica per Docenze, Tutoring e Congressi:
segreteria.profpozzi@gmail.com

 

h

Form

Dove siamo

 

Roma

Clinica Quisisana - V. Gian Giacomo Porro 5

Clinica Nuova Villa Claudia - V. Flaminia Nuova 280

Milano

Clinica La Madonnina - V. Quadronno 29

 

 

 

 

Prof Giuseppe Pozzi

Roma - Milano   

Chirurgia Privata

Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale

Richiedi Informazioni. Compila il form sottostante

 

GDPR

Comunicazioni

Leggi la Privacy Policy*

  SURGICAL EXCELLENCE & HEALTHCARE STP SRL | Piazza di Trevi 100 - 00187 Roma | P. Iva: 12872281006 | Privacy Policy | Modifica consensi Cookies